
Ha preso il via venerdì 22 luglio, grazie all’accordo tra i Comuni di San Vincenzo e Piombino con Amitour Service, il nuovo servizio di collegamento, tramite autobus, dalla stazione ferroviaria di San Vincenzo e da Piombino centro, verso il Golfo di Baratti.
Una possibilità in più per i cittadini e gli ospiti che stanno trascorrendo le loro vacanze sulla Costa degli Etruschi di raggiungere comodamente sia una località molto apprezzata come Baratti sia i vari punti di pregio della grande spiaggia che corre parallela alla via della Principessa, grazie alle varie fermate previste lungo il percorso.
Il servizio, svolto da Amitour, è stato ideato sulla scorta degli importanti collegamenti ferroviari già attivi dalla scorsa stagione, nati dalla mediazione intrapresa dal Comitato Costa Etruska, Trenitalia e le Amministrazioni locali interessate che ha dato vita ad Etruschi Line, il servizio di treni regionali che collega, in modo dedicato, il nostro territorio con Firenze e quindi con i maggiori nodi ferroviari nazionali.
Per quanto riguarda San Vincenzo sono previste cinque corse al giorno, andata-ritorno, dal lunedì alla domenica, proprio con partenza dalla stazione ferroviaria e con arrivo a Baratti. Il costo del titolo di viaggio sarà di 1,20 euro, e sarà possibile acquistarlo direttamente a bordo del mezzo e, a breve, anche presso l’ufficio informazioni turistiche che si trova alla stazione di San Vincenzo. Per quanto riguarda Piombino sono previste per il momento due corse al giorno, gratuite, con partenza dal centro, dal Terminal Bus di Via Leonardo da Vinci
Il Comitato Costa Etruska ritenendo la mobilità una delle maggiori criticità del territorio, auspica che questi nuovi servizi navetta siano l’inizio di una progettualità condivisa, intercomunale, nel contesto allargato di un territorio più ampio e turisticamente “riconoscibile”. Questo è sicuramente un ottimo esempio di collaborazione tra due Comuni che hanno saputo definire un servizio ed un percorso comune, tanto che la navetta, su alcuni orari, partendo da San Vincenzo, dopo aver toccato i punti di interesse turistico-balneare, proseguirà verso Piombino e viceversa. Ringraziamo quindi il Comune di San Vincenzo e quello di Piombino ed in particolar modo le due Assessore al Turismo, Cecilia Galligani e Sabrina Nigro che hanno dimostrato una particolare sensibilità verso la tematica attuale della mobilità sostenibile e condivisa.